Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA “SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO”

Logo SCIM

16-22 novembre 2024

La “Settimana della cucina italiana”, che quest’anno mette in risalto la cultura culinaria che non solo nutre il corpo ma collega anche le radici culturali e geografiche, unisce ancora una volta salute e gusto. La nona edizione della “Settimana della cucina italiana”, lanciata per promuovere l’arte gastronomica italiana nel mondo, si terrà quest’anno dal 16 al 22 novembre. Il tema della settimana, che enfatizza la sostenibilità dei sapori locali e dei prodotti ad identificazione geografica, è “Dieta mediterranea e Cucina delle radici: salute e tradizione. La settimana ospiterà eventi vivaci, incentrati sulla dieta mediterranea, considerata il fondamento di uno stile di vita sano, e presenterà da vicino la ricca filosofia gastronomica italiana.

Con oltre 8.000 iniziative organizzate in più di 100 Paesi nel mondo, questo evento si svolgerà in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Ankara, il Consolato Generale d’Italia a Istanbul, il Consolato d’Italia a Izmir, l’IMI (Istituti Medi Italiani), l’Italian Trade Agency (ITA), il Comites (Comitato per gli Italiani all’Estero), la CCIIST (Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia).

La settimana si aprirà con eventi rivolti agli studenti delle accademie culinarie di tutta la Turchia. In collaborazione con Gastronometro e la chef Nicole Scandella del nuovo ristorante italiano di Istanbul, Monteverdi, si terrà un workshop per esplorare i segreti della cucina italiana.

Nei giorni successivi, tre workshop incentrati su ingredienti e piatti chiave della tradizione culinaria italiana saranno condotti da rinomati chef italiani a Istanbul nell’ambito della “Settimana della cucina italiana 2024”. Tra gli eventi più attesi di quest’anno ci sono i workshop sulla “Pasta fresca” da Eataly, sulla “Pizza” da Nappo e sulla “Mozzarella” da Napoli Antica.

Un altro evento atteso della settimana è l’“Aperitivo all’Italiana” all’Istanbul Modern, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Istanbul e dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia. L’evento, che si terrà nel foyer di quella che è la culla dell’arte moderna progettata dall’architetto italiano premio Pritzker, Renzo Piano, non solo celebrerà la Settimana della Cucina Italiana, ma renderà anche omaggio allo stile di vita italiano e al tradizionale aperitivo italiano. Questo incontro di networking all’Istanbul Modern servirà come scambio interculturale e come opportunità per coloro che apprezzano il “Made in Italy”.

Gli esclusivi ristoranti italiani di Istanbul continueranno la tradizione, iniziata a Istanbul durante l’ultima edizione della “Settimana della Cucina Italiana” ma radicata da anni in Italia, di inserire gli “gnocchi” nel menu del giovedì per introdurre uno dei piatti tradizionali della cucina italiana nell’ambito dell’evento denominato “Giovedi Gnocchi”.

Durante l’intera settimana, sono previste, inoltre, una serie di attività dedicate agli studenti, organizzate grazie alla collaborazione del Liceo Italiano (IMI).

Ogni dettaglio della Settimana della Cucina Italiana di quest’anno è stato meticolosamente pianificato e culminerà nella grande cena di gala di venerdì 22 novembre, presso il nuovo ristorante italiano di Istanbul, Monteverdi. La serata promette di essere una celebrazione gastronomica indimenticabile, con le tradizioni culinarie italiane al centro della scena per il gran finale della settimana.