VISTI – A partire dal giorno 14/09/2020 è possibile presentare richiesta di visto per motivi di affari.
Si sottolinea che, nel rispetto dell’attuale normativa anti-covid vigente in Italia, il soggiorno sul territorio nazionale italiano per motivi di affari non potrà superare la durata di 120 ore (5 giorni). Nel caso in cui il visto per affari venga richiesto per la partecipazione a fiere di livello internazionale che si terranno in Italia non […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale 2020 – Istruzioni per il voto per gli elettori temporaneamente all’estero e cittadini residenti all’estero (AIRE)
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020, del Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, è stata fissata al e’ stata fissata al 20/21 settembre 2020 la data del referendum confermativo previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli articoli 56, 57 […]
Leggi di piùDecreti Presidenza del Consiglio dei Ministri
DPCM 8 Marzo DPCM 9 Marzo DPCM 11 Marzo
Leggi di piùXIX Settimana della lingua italiana nel mondo (21-27 ottobre 2019).
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul Palcoscenico” Edizione 2019 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano […]
Leggi di piùDisponibile nuova App ”mAPPamondo consolare”
È scaricabile da oggi su Apple Store e Google Play l’app #mAPPamondo consolare!! la APP “mAPPamondo consolare” e’ mirata a fornire al connazionale una serie di informazioni relative alla prestazione dei servizi consolari da parte degli Uffici delle rete MAECI all’estero. In quanto tale, si ritiene utile precisarlo, “mAPPamondo consolare” differisce da altre APP ministeriali, […]
Leggi di piùAgevolazioni per chi trasferisce la residenza in Italia
Il Decreto Crescita (Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58), prevede all’articolo 5 alcune misure specifiche per incentivare il “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonche’ di pensionati e sportivi professionisti che decidano di trasferire la propria residenza […]
Leggi di piùGraduatoria finale degli idonei. Avviso di selezione di n. 2 impiegati a contratto, da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti.
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 2 impiegati a contratto, da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare-visti.I requisiti e le modalità di partecipazione sono illustrati nell’avviso di selezione. La domanda di partecipazione firmata e corredata dalla copia del documento di identità valido potrà essere trasmessa: – per via […]
Leggi di piùPagamento delle pensioni INPS all’estero. Comunicazioni INPS sulla campagna annuale di verifica esistenza in vita – seconda fase. – VIDEO INFORMATIVO
L’INPS ha comunicato l’imminente avvio della seconda fase della campagna annuale di verifica delle esistenze in vita. In allegato, il documento informativo e l’elenco dei Paesi interessati. VIDEO INFORMATIVO DOCUMENTO INFORMATIVO INPS
Leggi di piùNuovo portale di accreditamento per i giornalisti dei media italiani ed esteri
È online il nuovo Portale di accreditamento per i rappresentanti dei media italiani ed esteri, reperibile al seguente link: https://portaleaccreditamento.esteri.it. Il portale, aggiornato secondo i piu’ elevati standard informatici e di sicurezza grazie alla collaborazione della DGAI, e’ conforme alle linee guida dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) in tema di “usabilita’”. Grazie a un’innovativa interfaccia […]
Leggi di piùDiplomazia Economica. Pubblicazione sui siti internet della Farnesina e degli uffici all’estero di “FAQ” sull’assistenza alle imprese.
Negli ultimi anni si sono intensificati gli sforzi della Farnesina e della Rete a sostegno delle imprese, in linea con la crescente internazionalizzazione del nostro sistema produttivo. Allo stesso tempo, la conoscenza da parte delle imprese delle attivita’ che il MAECI svolge per assisterle sui mercati esteri appare ancora largamente carente. Tra le azioni di […]
Leggi di più