I rapporti economico-commerciali tra Italia e Turchia
I rapporti economico-commerciali tra Italia e Turchia sono di ottimo livello come testimoniato dal fatto che l’Italia si colloca sempre ai primi posti tra i principali partner del Paese. La Turchia è il primo partner commerciale dell’Italia nell’area del Mediterraneo con un interscambio stabile e bilanciato che, in media, si attesta oramai con regolarità su oltre 20 miliardi di dollari l’anno.
Accordi di carattere economico e commerciale:
Accordo per la promozione e la protezione degli investimenti
Per maggiori approfondimenti, visita il sito dell’Ambasciata d’Italia in Turchia e iscriviti alle iscriviti alla nostra newsletter “Cronache Economiche” .
L’Ufficio commerciale
PROMOZIONE DEI PRODOTTI E DEL “MADE IN ITALY”
L’Ufficio Commerciale del Consolato Generale d’Italia coordina con l’Ufficio ICE il quadro delle attività promozionali della circoscrizione di Istanbul. Tale tipo di coordinamento è esteso all’Istituto Italiano di Cultura e alla Camera di Commercio Italiana in Turchia. Collabora con l’Ambasciata d’Italia ad Ankara per l’elaborazione delle proposte per il Piano Promozionale Annuale che viene trasmesso all’ICE, al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero degli Affari Esteri.
ASSISTENZA ALLE IMPRESE
L’Ufficio Commerciale sostiene gli interessi delle imprese italiane con azioni di supporto ed interventi presso le Autorità della Municipalità di Istanbul, la Camera di Commercio di Istanbul, le Autorità doganali e altri enti pubblici locali, le Associazioni di categoria, in particolare in relazione a gare di appalto per commesse pubbliche, accesso al mercato, protezione degli investimenti, affidabilità delle imprese turche. Fornisce informazioni in merito al sistema degli incentivi pubblici a favore di aziende che intendono avviare un’attività produttiva in Turchia. Fornisce informazioni sulle procedure di avvio di un’attività commerciale nella circoscrizione di competenza. Fornisce assistenza per il recupero crediti. L’Ufficio Commerciale adempie, inoltre, ad obblighi derivanti dall’applicazione di specifiche leggi dell’ordinamento italiano (legge 398/87 sul trasferimento dei lavoratori all’estero; Art. 84 Legge 207/2010 sulla certificazione dei lavori eseguiti all’estero), controllo veridicità certificazione sanitaria.
INFORMAZIONI PER GLI OPERATORI ECONOMICI
L’Ufficio Commerciale del Consolato Generale raccoglie informazioni circa le opportunità derivanti da gare d’appalto, privatizzazioni, progetti di lavori pubblici in fase di programmazione e le veicola alle imprese italiane attraverso il sistema “Ex-Tender’’ o altri canali mediatici.
ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI VERSO L’ITALIA
L’Ufficio Commerciale del Consolato Generale opera al fine di agevolare l‘attrazione degli investimenti turchi in Italia servendosi del supporto di Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) e dell’Ufficio ICE, fornendo in particolare informazioni in materia di incentivi.
COMUNICAZIONE E IMMAGINE DELL’ITALIA
L’Ufficio commerciale collabora con l’Ufficio ICE nella realizzazione di iniziative di comunicazione e di immagine dell’Italia, in coerenza con le linee direttrici delle rispettive Amministrazioni di riferimento, per trasmettere informazioni in Turchia sugli sviluppi economici, culturali e sociali dell’Italia, quali Newsletter o inserti in quotidiani e periodici. Tali iniziative, mirano a creare un quadro di riferimento favorevole alla penetrazione delle nostre imprese e ad elevare l’immagine positiva dell’Italia come luogo ove investire.
VISTI D’AFFARI
L’Ufficio Commerciale collabora con l’Ufficio Visti del Consolato Generale per la concessione di visti d’affari ad imprenditori turchi che intendono recarsi in Italia per affari, effettuando accertamenti ove necessari e comunicando il proprio parere
Contatti dell’Ufficio commerciale
Per entrare in contatto diretto con la Farnesina e la rete degli Uffici economico-commerciali all’estero, è attivo Nexus, l’applicativo che consente di richiedere online assistenza e informazioni mirate.
Link e indirizzi utili
Ambasciata d’Italia a Ankara: Ambasciata d’Italia ad Ankara – Il nuovo sito dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara (esteri.it)
Istituto del Commercio Estero in Istanbul: Istanbul (ice.it)
Camera di Commercio Italiana in Turchia: http://www.cciist.com/
Ministero Affari Esteri della Repubblica di Turchia: http://www.mfa.gov.tr/default.en.mfa#
Ministero Industria e Commercio: http://www.sanayi.gov.tr/Default.aspx?lng=en
Ministero dell’Economia della Repubblica di Turchia: Republic of Türkiye – Ministry of Trade
Banca Centrale Turca: TCMB
Istituto di Statistica turco: http://www.turkstat.gov.tr/Start.do
Grande Municipalita’ di Istanbul (IBB): http://www.ibb.gov.tr/en-US/Pages/Home_Page.aspx
Camera di Commercio di Istanbul (ITO): http://www.ito.org.tr/wps/portal
Unione delle Camere di Commercio (TOBB): TOBB – Türkiye Odalar ve Borsalar Birliği
Turkish Industry and Business Association (TUSIAD): TÜSİAD (tusiad.org)
Investment Support and Promotion Agency (ISPAT): Republic of Türkiye Investment Office – Invest in Türkiye
International Investors Association (YASED): http://www.yased.org.tr/webportal/english/Pages/MainPage.aspx
Ambasciata di Turchia a Roma: T.C. Dışişleri Bakanlığı – Ambasciata Della Repubblica Di Türkiye A Roma (mfa.gov.tr)